Gelsia consolida il proprio legame con lo sport e il territorio, sponsorizzando anche quest’anno la Coppa Agostoni, giunta alla 77ª edizione; un evento simbolo dell’eccellenza italiana, che unisce passione, determinazione e prestigio sportivo.

Gelsia ha deciso di correre al fianco dei professionisti che mettono cuore e testa in ogni pedalata e di attraversare con loro la Brianza, per essere vicina alle comunità e al territorio. Anche
quest’anno, infatti, la società del perimetro AEB (Gruppo A2A) rinnova il proprio impegno a
sostegno dello sport, supportando una delle Grandi Classiche d’autunno del ciclismo italiano.
Nella splendida cornice della Brianza, l’edizione di quest’anno è prevista per domenica 6 ottobre. La gara si svilupperà su un percorso di 166,7 km, con partenza e arrivo a Lissone e un dislivello positivo complessivo di 2.600 metri. Gelsia e AEB ci saranno, per seguire ogni pedalata
con tutta la loro energia.

Durante la Coppa Agostoni, Gelsia sarà presente con un proprio stand nell’area di partenza, offrendo al pubblico l’opportunità di scoprire soluzioni innovative tra progetti efficienti e
sostenibili.

Gelsia rafforza il suo impegno per l’uguaglianza di genere e l’empowerment femminile diventando sponsor della terza edizione di ‘Percorso Donna’. L’iniziativa, promossa dal Comune di Varedo con Lions Club Seregno Aid, si propone di supportare le donne in difficoltà offrendo strumenti per la crescita personale e la consapevolezza attraverso un variegato programma di eventi e incontri.

Tra gli appuntamenti principali dell’iniziativa, il 29 settembre segnerà la conclusione del progetto “La forza in uno sguardo – M’impegno, scelgo di andare, di credere, di cambiare!” avviato nel 2022. La giornata inizierà con la 7ª edizione della Passeggiata Rosa, un evento benefico a sostegno di White Mathilda, associazione impegnata nella lotta contro la violenza di genere nelle aree di Monza, Brianza e Milano. Nel pomeriggio, Villa Bagatti Valsecchi ospiterà attività e incontri dedicati al benessere e alla crescita personale.

L’accordo tra Percorso Donna e Gelsia copre la stagione 2024 e culminerà il 22 novembre al Teatro Ideal di Varedo, con un incontro dedicato alla violenza di genere. La serata includerà la proiezione di un’opera della Fondazione La Versiera 1718, seguita da un momento di riflessione e dialogo.

Gelsia dà il via al progetto “Gelsia on the Road”, un’iniziativa innovativa che punta a mettere in contatto diretto i cittadini con il vasto know-how della società del perimetro AEB (Gruppo A2A). Dal 14 settembre al 12 ottobre, due unità mobili Gelsia toccheranno oltre 27 località nella Provincia di Monza e della Brianza, distribuendo materiale informativo e commerciale nei mercati settimanali e lungo le passeggiate sull’Adda.

Durante ogni tappa, presso i Gelsia Point di riferimento dei comuni coinvolti, consulenti energetici saranno disponibili per fornire assistenza personalizzata. I cittadini potranno qui informarsi su una vasta gamma di servizi, tra cui le tariffe energetiche più convenienti, interventi di efficientamento energetico come l’installazione di pannelli fotovoltaici, e la sostituzione di caldaie e condizionatori con modelli più efficienti e sostenibili

Gelsia on the Road” non è solo un’iniziativa informativa, ma rappresenta un’opportunità concreta per accompagnare i cittadini verso scelte energetiche più consapevoli e rispettose dell’ambiente. Con una presenza capillare sul territorio, recentemente rafforzata dall’apertura di quattro nuovi Gelsia Point, che portano a 14 il totale degli sportelli attivi in Brianza, Gelsia conferma il suo impegno a essere un partner affidabile e sempre vicino ai propri clienti. Il tour si sviluppa proprio nelle aree dove sono stati inaugurati i nuovi punti, rafforzando ulteriormente il legame con le comunità locali.

Questo il calendario delle tappe principali: lunedì 16, Carate Brianza (mercato); martedì 16 settembre, Paderno Dugnano (mercato);  mercoledì 18 settembre, Besana in Brianza (mercato);  giovedì 19 settembre, Briosco (mercato); venerdì 20 settembre, Vimercate (mercato); sabato 21 settembre, Canegrate (mercato); lunedì 23 settembre, Carate Brianza (mercato); martedì 24 settembre, Villasanta (mercato); mercoledì 25 settembre, Verano Brianza (mercato); giovedì 26 settembre, Varedo (mercato); venerdì 27 settembre, Veduggio (mercato); sabato 28 settembre, Lentate sul Seveso (mercato); domenica 29 settembre (mercato), Trezzo sull’Adda (passeggiate lungo l’Adda); lunedì 30 settembre (mercato), Misinto (mercato); martedì 1 ottobre, Paderno Dugnano (mercato); mercoledì 2 ottobre, Besana in Brianza (mercato); giovedì 3 ottobre, Cusano Milanino (mercato); venerdì 4 ottobre, Vimercate (mercato); sabato 5 ottobre, Seveso (mercato); lunedì 7 ottobre, Usmate con Velate (mercato); martedì 8 ottobre, Cogliate (mercato); mercoledì 9 ottobre, Besana in Brianza (mercato); giovedì 10 ottobre, Busnago (mercato); venerdì 11 ottobre, Vimercate (mercato); sabato 12 ottobre, Canegrate (mercato).

Torna l’atteso appuntamento con la Notte Medievale. Sabato 21 settembre, grazie al prezioso supporto di Gelsia come Main Sponsor e con il patrocinio del Consiglio di Regione Lombardia, Vimercate farà un tuffo indietro nel tempo di mille anni, per celebrare l’evento tradizionale organizzato dall’amministrazione comunale.

Il sostegno di Gelsia in qualità di Main Sponsor alla Notte Medievale si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione del territorio, che ha visto l’azienda impegnata in diverse iniziative estive a favore della comunità brianzola, dalla cultura allo sport.

Durante la manifestazione, Gelsia sarà presente in Piazza Roma con proprio personale per distribuzione gadget e informazioni.

Segnaliamo che Giovedì 12 settembre il Gelsia Point di Lentate sul Seveso aprirà alle ore 10.00.