Vuoi ricevere maggiori informazioni? Contattaci


    Acconsento al trattamento dei miei dati personali per finalità di marketing su prodotti e servizi offerti da Gelsia, tramite modalità di contatto automatizzate e tradizionali così come descritte nell’informativa.

    * campo obbligatorio

    Caldaia K+

    Caldaia K+

    Con Gelsia la caldaia K+ a soli 1.193€   

    Invece di 3.410€*

    Subito per te uno sconto immediato fino al -65% grazie agli incentivi fiscali previsti dall’Ecobonus e alla cessione del credito.

    K+ è la caldaia murale Unical a condensazione che, oltre ad assicurare un elevato confort nel riscaldamento con bassi consumi, garantisce al cliente un’elevata e costante produzione istantanea di acqua calda sanitaria, salvaguardando l’ambiente e permettendo un risparmio in bolletta.

    Garanzia 5 anni (scambiatore)

    Servizi inclusi:

    • Valutazione commerciale della migliore soluzione tecnico-economica

    • Sopralluogo tecnico

    • Installazione base e prima accensione a cura di una rete di tecnici specializzati con capillare presenza sul territorio

    • Dichiarazione di conformità della avvenuta istallazione a regola d’arte

    • Possibilità di rateizzare con un comodo finanziamento

    • Detrazione fiscale fino a 65% (salvo modifiche legislative)

    • Smaltimento caldaia sostituita, imballaggi e rifiuti prodotti con l’attività

    * Prezzo, comprensivo di installazione a cura di tecnici specializzati, riferito alla Caldaia a condensazione K+ Unical classe A e al Cronotermostato RCh modulante Unical. Iva inclusa.

    **La Legge di bilancio 2022 ha prorogato sino al 2024  la detrazione fiscale ai fini IRPEF per le spese sostenute in relazione agli interventi volti alla riqualificazione energetica degli edifici esistenti (cosiddetto “Ecobonus”)Ad esito di tale intervento legislativo, è prevista una agevolazione fiscale sotto forma di detrazione fiscale pari al 65% per le spese sostenute per la sostituzione dell’impianto di riscaldamento con una caldaia a condensazione (nota bene: ove richiesto, permane l’obbligo di installazione delle valvole termostatiche a bassa inerzia termica ex D.M. 19/02/2007 e s.m.i.). L’art. 121 del DL 34/2020 (cosi come modificato dalla Legge di bilancio 2022) ha previsto che i soggetti che sostengono nel corso del 2022, 2023,2024 spese per gli interventi di riqualificazione energetica e che rispettino i requisiti e le condizioni per usufruire delle agevolazioni fiscali possono optare, in luogo dell’utilizzo diretto della detrazione ai fini IRPEF, per un contributo sotto forma di sconto sull’importo dovuto (cosiddetto “Sconto sul corrispettivo”) anticipato dal soggetto che ha effettuato l’intervento. In particolare, lo sconto è applicato direttamente nella fattura emessa dal fornitore per un importo corrispondente all’ammontare della detrazione IRPEF spettante.