• Profilo Aziendale
  • Lavora Con Noi
  • Portale Acquisti
  • AVCP
  • Società Trasparente
  • Contatti
  • Salta la Coda
  • Cerca
Gelsia
  • Home
  • Offerte
  • Gelsia Point
    • Trezzo sull’Adda
    • Seregno
    • Nova Milanese
    • Meda
    • Lissone
    • Limbiate
    • Giussano
    • Desio
    • Cesano Maderno
    • Canegrate
  • Modulistica
  • FAQ
    • Sistema Tariffario
    • Nuove Forniture
    • Informazioni sulla fornitura
    • Gestione della fornitura
    • Calore e Teleriscaldamento
    • Informazioni Generali
  • Tutela Clienti
    • Accertamenti sicurezza post contatore
    • Assicurazione clienti finali
    • Guida alla lettura della bolletta
    • Bonus Sociale
    • Codice condotta commerciale
    • Glossario
    • Indagine sulla qualità dei call center
    • Morosità – indennizzi automatici
    • Informazioni relative ai pagamenti online
    • Livelli di qualità
    • Mix fuel
    • Oneri Fiscali
    • PCS
    • Servizio conciliazione
    • Stima spesa annua
    • Voltura e Subentro
    • Condizioni generali di contratto
  • Comunicazione
  • Area Clienti
  • Area Clienti
  • Menu Menu

oppure accedi con

Per problemi di accesso allo sportello online Mygelsia, inviaci una richiesta indicando problematica, codice utente e recapito telefonico.


Registrati

Recupera le credenziali di accesso

  • Home
  • Offerte
  • Gelsia Point
  • Modulistica
  • FAQ
  • Tutela Clienti
  • Comunicazione
  • Profilo Aziendale
  • Lavora Con Noi
  • Portale Acquisti
  • AVCP
  • Società Trasparente
  • Contatti
  • Area Clienti
  •  Accesso / UtenteArea Clienti
News Eventi Comunicati Magazine Gallery Iniziative
Magazine

Rinnovabili: la prima scuola in Europa riscaldata a idrogeno è in Emilia-Romagna

La prima scuola in Europa a essere riscaldata con un sistema a idrogeno si trova in Italia e, più precisamente, a Carpi, in Emilia-Romagna. È la stessa Regione a rendere nota la notizia, spiegando che l’impianto a energia rinnovabile…
22 Marzo 2023
https://www.gelsia.it/wp-content/uploads/2023/03/prima-scuola-a-idrogeno-in-europa-in-emilia-romagna-scaled.jpeg 1708 2560 f.capitanio https://www.gelsia.it/wp-content/uploads/2020/11/gelsia_logo-300x113_nuovo.png f.capitanio2023-03-22 11:44:462023-03-22 11:44:46Rinnovabili: la prima scuola in Europa riscaldata a idrogeno è in Emilia-Romagna
Magazine

Ecco i trend energetici del prossimo futuro secondo Eaton

Eaton, l’azienda globale di gestione energetica, ha nelle scorse settimane pubblicato quelli che, secondo l’opinione dei suoi analisti, saranno i principali trend energetici del futuro. Eaton conferma che, già a partire da quest’anno,…
8 Marzo 2023
https://www.gelsia.it/wp-content/uploads/2023/03/ecco-i-trend-energetici-del-prossimo-futuro-secondo-eaton.jpg 667 1000 f.capitanio https://www.gelsia.it/wp-content/uploads/2020/11/gelsia_logo-300x113_nuovo.png f.capitanio2023-03-08 14:49:482023-03-08 14:49:48Ecco i trend energetici del prossimo futuro secondo Eaton
Magazine

Come si smaltiscono i pannelli fotovoltaici? Ecco come il rifiuto diventa risorsa

Come è noto, l’industria delle costruzioni richiede il consumo e la trasformazione di una grande quantità di materie prime e, di conseguenza, necessita anche del soddisfacimento di esigenze energetiche molto elevate. Al fine di limitare…
1 Febbraio 2023
https://www.gelsia.it/wp-content/uploads/2023/02/come-si-smaltiscono-i-pannelli-fotovoltaici.jpg 667 1000 f.capitanio https://www.gelsia.it/wp-content/uploads/2020/11/gelsia_logo-300x113_nuovo.png f.capitanio2023-02-01 12:30:252023-02-01 12:30:25Come si smaltiscono i pannelli fotovoltaici? Ecco come il rifiuto diventa risorsa
Magazine

Energia del futuro: hai mai sentito parlare degli alberi solari?

I cosiddetti “solar trees” - ossia gli alberi solari - sono considerati tra le soluzioni più interessanti per il fotovoltaico del futuro, in particolare perché permettono l’installazione di moduli in verticale. E c’è di più: questi…
26 Gennaio 2023
https://www.gelsia.it/wp-content/uploads/2023/01/energia-del-futuro-hai-mai-sentito-parlare-degli-alberi-solari.jpeg 665 1000 f.capitanio https://www.gelsia.it/wp-content/uploads/2020/11/gelsia_logo-300x113_nuovo.png f.capitanio2023-01-26 09:10:182023-01-26 09:10:18Energia del futuro: hai mai sentito parlare degli alberi solari?
Magazine

Energia al futuro: le rinnovabili impiegano 12.7 milioni di persone

Continua il trend positivo delle energie rinnovabili, che oltre a essere ormai considerate l’energia del futuro, diventano sempre di più anche il futuro di tanti lavoratori. Secondo quanto riportato nella nuova edizione del rapporto “Renewable…
18 Gennaio 2023
https://www.gelsia.it/wp-content/uploads/2023/01/energia-al-futuro-le-rinnovabili-impiegano-12-punto-7-milioni-di-persone.jpeg 667 1000 f.capitanio https://www.gelsia.it/wp-content/uploads/2020/11/gelsia_logo-300x113_nuovo.png f.capitanio2023-01-18 10:23:362023-01-18 10:23:36Energia al futuro: le rinnovabili impiegano 12.7 milioni di persone
Magazine

Un eco-villaggio autosufficiente grazie all’energia geotermica: ecco GeoLagon

GeoLagon rappresenta uno dei progetti urbanistici più energeticamente intelligenti mai concepiti a livello globale: si tratta infatti del primo eco-villaggio al mondo a essere totalmente autosufficiente grazie all’impiego di energia geotermica.…
11 Gennaio 2023
https://www.gelsia.it/wp-content/uploads/2023/01/un-eco-villaggio-autosufficiente-grazie-all-energia-geotermica-ecco-geolagon.jpeg 667 1000 f.capitanio https://www.gelsia.it/wp-content/uploads/2020/11/gelsia_logo-300x113_nuovo.png f.capitanio2023-01-11 10:26:422023-01-11 10:27:12Un eco-villaggio autosufficiente grazie all’energia geotermica: ecco GeoLagon
Pagina 1 di 9123›»

© 2023 Copyright - Gelsia | Via Palestro 33, 20831 Seregno MB | P.IVA 05970420963
MB R.E.A. n. 1854004 | Cap. soc. € 20.345.267,38 i.v. | Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento di A2A S.p.A
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Site Map
  • Note Legali
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
close
Questo sito utilizza cookies tecnici per il proprio funzionamento e per l’erogazione dei relativi servizi; per tali cookie non è richiesto il tuo consenso. Potrebbero, inoltre, essere installati cookie analitici (propri e di terza parte) per comprendere meglio il tuo utilizzo di questo sito e cookie di profilazione (propri e di terze parti) per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze; per accettare l’utilizzo di questi cookie clicca su “Accetta”, mentre cliccando sul tasto “X” precludi la loro installazione; se, invece, vuoi operare una scelta analitica su specifici cookie clicca su “Visualizza preferenze”. Per maggiori informazioni, leggi la nostra Cookie Policy e la nostra Privacy Policy
Cookie Funzionali
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}