Gelsia continua a rafforzare la propria presenza nel settore delle energie rinnovabili con un nuovo progetto dedicato al mondo produttivo. La società del perimetro AEB (Gruppo A2A) realizzerà un impianto fotovoltaico di ultima generazione sul tetto del nuovo stabilimento di Epiroc Italia a Cesano Maderno, filiale della multinazionale svedese leader nelle tecnologie per l’estrazione mineraria e le costruzioni.
I lavori prenderanno avvio nel mese di novembre e si concluderanno entro gennaio 2026. L’impianto, composto da pannelli ad alta efficienza, garantirà una produzione annua stimata di 166.000 kWh, consentendo di evitare l’emissione in atmosfera di circa 35,6 tonnellate di CO₂ – equivalenti all’assorbimento annuo di oltre 1.500 alberi. L’energia prodotta sarà destinata all’autoconsumo dello stabilimento, contribuendo alla riduzione dei costi e dell’impatto ambientale; l’eventuale surplus verrà immesso in rete, rafforzando il contributo positivo al bilancio energetico del territorio.
L’impianto sarà realizzato con la formula del Servizio Fotovoltaico Zero pensieri, che prevede la proprietà dell’infrastruttura a Gelsia per i primi dieci anni, al termine dei quali il sistema passerà a Epiroc Italia. Il progetto si inserisce pienamente nelle linee del Piano Industriale al 2035 del perimetro AEB, che punta a superare i 20 MW di potenza fotovoltaica installata attraverso interventi mirati per imprese, pubbliche amministrazioni e famiglie.