• Profilo Aziendale
  • Lavora Con Noi
  • Portale Acquisti
  • AVCP
  • Società Trasparente
  • Contatti
  • Salta la Coda
  • Cerca
Gelsia
  • Home
  • Offerte
  • Gelsia Point
    • Trezzo sull’Adda
    • Seregno
    • Nova Milanese
    • Meda
    • Lissone
    • Limbiate
    • Giussano
    • Desio
    • Cesano Maderno
    • Canegrate
  • Modulistica
  • FAQ
    • Sistema Tariffario
    • Nuove Forniture
    • Informazioni sulla fornitura
    • Gestione della fornitura
    • Calore e Teleriscaldamento
    • Informazioni Generali
  • Tutela Clienti
    • Accertamenti sicurezza post contatore
    • Assicurazione clienti finali
    • Guida alla lettura della bolletta
    • Bonus Sociale
    • Codice condotta commerciale
    • Glossario
    • Indagine sulla qualità dei call center
    • Morosità – indennizzi automatici
    • Informazioni relative ai pagamenti online
    • Livelli di qualità
    • Mix fuel
    • Oneri Fiscali
    • PCS
    • Servizio conciliazione
    • Stima spesa annua
    • Voltura e Subentro
    • Condizioni generali di contratto
  • Comunicazione
  • Area Clienti
  • Area Clienti
  • Menu Menu

oppure accedi con

Per problemi di accesso allo sportello online Mygelsia, inviaci una richiesta indicando problematica, codice utente e recapito telefonico.


Registrati

Recupera le credenziali di accesso

  • Home
  • Offerte
  • Gelsia Point
  • Modulistica
  • FAQ
  • Tutela Clienti
  • Comunicazione
  • Profilo Aziendale
  • Lavora Con Noi
  • Portale Acquisti
  • AVCP
  • Società Trasparente
  • Contatti
  • Area Clienti
  •  Accesso / UtenteArea Clienti
Sei in: Home1 / Green Energy
  • Teleriscaldamento
  • Cogenerazione
  • Gestione calore
  • Fotovoltaico

Green Energy

Teleriscaldamento

Il teleriscaldamento è il trasporto a distanza di calore dalla centrale di cogenerazione ai punti di consegna (sottocentrali) presso i singoli edifici della città mediante acqua calda posta in circolazione entro condotte interrate e coibentate posate sotto la sede stradale.

Alla rete di teleriscaldamento possono allacciarsi sia edifici pubblici sia privati ad uso abitativo o industriale. In ciascun edificio la caldaia viene disattivata e sostituita da un semplice scambiatore di calore, tramite il quale l’energia termica è ceduta all’impianto di distribuzione interno dell’edificio che rimane inalterato.

Il teleriscaldamento è un servizio innovativo di fornitura calore per uso riscaldamento ed igienico-sanitario, a basso impatto ambientale e ad alta efficienza energetica. La pluralità dei punti di emissione dei singoli impianti termici viene sostituita da un unico punto (centrale di cogenerazione) che viene monitorato 24h su 24h, riducendo notevolmente le emissioni inquinanti nell’atmosfera.

Rappresenta un’ottima alternativa alle caldaie tradizionali sia a gas sia a gasolio, poiché non vi è presenza di fiamme dirette né utilizzo di combustibili e non sono necessarie le periodiche e costose verifiche obbligatorie.

Gelsia ha realizzato e gestisce circa 15 km di rete, alla quale sono allacciate 500 utenze.

Rete teleriscaldamento di Seregno

Certificazione del Fattore di Energia Primaria ex decreto interministeriale 26 giugno 2015 e norma UNI EN 15316:2018

Rete teleriscaldamento di Giussano

Valore standard di FEP per il teleriscaldamento non rinnovabile pari a 1,5

Mappa Rete

Green Energy

Photogallery

Green Energy
Posa tubazioni - Seregno
Posa tubazioni - Seregno
Posa tubazioni - Seregno
Posa tubazioni - Seregno
Posa tubazioni - Seregno
Posa tubazioni - Seregno

Cogenerazione

La cogenerazione è una soluzione impiantistica che permette di produrre energia elettrica ed energia termica (calore) partendo da un’unica fonte primaria. Questa tipologia di processo garantisce la produzione di energia elettrica recuperando parte dell’energia termica generata. Tale recupero consente di ottenere un risparmio energetico ed un notevole vantaggio ambientale grazie alla riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera e delle dispersioni inquinanti.

Gelsia, da sempre attenta alla conservazione del territorio ed al benessere dei suoi abitanti, gestisce due impianti di cogenerazione nel comune di Seregno ed una centrale termica a servizio di parte dei comuni di Giussano e Mariano Comense (frazione Perticato).

Scheda Impianti

Centrale Termica Centro Sportivo Seregno
Centrale di Cogenerazione Viale Cimitero Seregno
Centrale Termica Via Londra Seregno

CENTRALE TERMICA CENTRO SPORTIVO  SEREGNO

Potenza elettrica motore 1: 90 MWe
Potenza termica motore 1: 115 Mwt
Data avviamento: 2012
Potenza elettrica motore 2: 115 MWe
Potenza termica motore 2: 95 MWt
Data avviamento: 1998

CENTRALE DI COGENERAZIONE VIALE CIMITERO  SEREGNO

Potenza elettrica motore 1: 3,6 MWe
Potenza elettrica motore 2: 6,0 MWe
Potenza elettrica caldaia 1: 12 MWt
Potenza elettrica caldaia 2: 7 MWt
Data avviamento : 2004

     CENTRALE TERMICA VIA LONDRA  SEREGNO

Potenza termica: 3,5 MWt
Funzione impianto: integr. e soccorso
Data avviamento: gennaio 2012

Trend Seregno

POTENZA TERMICA ALLACCIATA ALLA RETE DI SEREGNO

POTENZA TERMICA ALLACCIATA ALLA RETE DI SEREGNO

Trend Giussano

ENERGIA TERMICA ALLACCIATA ALLA RETE DI GIUSSANO

ENERGIA TERMICA VENDUTA ALLA RETE DI GIUSSANO

Photogallery

Green Energy
Centrale di Cogenerazione Viale Cimitero - Seregno
Centrale di Cogenerazione Viale Cimitero - Seregno
Centrale di Cogenerazione Viale Cimitero - Seregno
Centrale di Cogenerazione Viale Cimitero - Seregno
Centrale di Cogenerazione Viale Cimitero - Seregno
Centrale di Cogenerazione Viale Cimitero - Seregno

Gestione calore

Laddove non ci sia la presenza della rete di teleriscaldamento, Gelsia offre un servizio di gestione integrata delle centrali termiche di edifici pubblici e privati, di cui ne cura la progettazione, realizzazione, conduzione, manutenzione e fornitura di energia per la produzione di calore, raffrescamento ed acqua calda igienico sanitaria.

Attualmente Gelsia opera con il servizio gestione calore nei comuni di Cabiate, Desio, Giussano, Meda, Muggiò, Biella, Monza, Lentate, Lissone, Ponte Lambro, Seregno e Verbania.

Fotovoltaico

Il Piano d’Azione Nazionale per l’energia stabilisce che entro il 2020 il 26% dell’energia elettrica consumata debba essere coperta da produzione da fonte rinnovabile.

In questo contesto si inseriscono le iniziative intraprese da Gelsia che ha realizzato ed ora gestisce 11 impianti fotovoltaici, per una potenza complessiva di circa 1 MWe.

Gli impianti sono stati realizzati nel pieno rispetto dell’ambiente, senza consumo di territorio agricolo ed, in alcuni casi, risanando coperture degradate.

Photogallery

Green Energy
Impianto Fotovoltaico Via Caravaggio, 26a - Desio
Impianto Fotovoltaico Via Caravaggio, 26a - Desio
Impianto Fotovoltaico Via Caravaggio, 26a - Desio
Impianto Fotovoltaico Via Caravaggio, 26a - Desio
Impianto Fotovoltaico Via Londra – Seregno
Impianto Fotovoltaico Via Londra – Seregno
Impianto Fotovoltaico Via Londra – Seregno
Impianto Fotovoltaico Via Londra – Seregno
Impianto fotovoltaico Scuole Don Milani - Seregno
Impianto fotovoltaico Scuole Don Milani - Seregno
Impianto fotovoltaico Scuole Don Milani - Seregno
Impianto fotovoltaico Scuole Don Milani - Seregno
Impianto fotovoltaico Scuole Don Milani - Seregno
Impianto fotovoltaico Scuole Don Milani - Seregno
Impianto fotovoltaico Scuole Aldo Moro - Seregno
Impianto fotovoltaico Scuole Aldo Moro - Seregno
Impianto fotovoltaico Scuole Aldo Moro - Seregno
Impianto fotovoltaico Scuole Aldo Moro - Seregno
Impianto fotovoltaico Scuole Aldo Moro - Seregno
Impianto fotovoltaico Scuole Aldo Moro - Seregno
Impianto fotovoltaico Seregno Soccorso - Seregno
Impianto fotovoltaico Seregno Soccorso - Seregno
Impianto fotovoltaico Seregno Soccorso - Seregno
Impianto fotovoltaico Seregno Soccorso - Seregno
Impianto fotovoltaico Sede AEB - Seregno
Impianto fotovoltaico Sede AEB - Seregno
Impianto fotovoltaico Sede AEB - Seregno
Impianto fotovoltaico Sede AEB - Seregno
  • Gas Naturale
  • Energia Elettrica
  • Green Energy
© 2023 Copyright - Gelsia | Via Palestro 33, 20831 Seregno MB | P.IVA 05970420963
MB R.E.A. n. 1854004 | Cap. soc. € 20.345.267,38 i.v. | Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento di A2A S.p.A
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Site Map
  • Note Legali
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
close
Questo sito utilizza cookies tecnici per il proprio funzionamento e per l’erogazione dei relativi servizi; per tali cookie non è richiesto il tuo consenso. Potrebbero, inoltre, essere installati cookie analitici (propri e di terza parte) per comprendere meglio il tuo utilizzo di questo sito e cookie di profilazione (propri e di terze parti) per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze; per accettare l’utilizzo di questi cookie clicca su “Accetta”, mentre cliccando sul tasto “X” precludi la loro installazione; se, invece, vuoi operare una scelta analitica su specifici cookie clicca su “Visualizza preferenze”. Per maggiori informazioni, leggi la nostra Cookie Policy e la nostra Privacy Policy
Cookie Funzionali
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}