Salta al contenuto principale
News
GELSIA E FAAP INSIEME PER L’ESTATE DEI PIÙ PICCOLI A SANTA CATERINA
Immagine
campo estivo

Oltre 100 bambini e ragazzi, dai 6 ai 13 anni, hanno preso parte ai campi estivi di Santa Caterina Valfurva, un’esperienza resa possibile grazie al supporto di Gelsia, che conferma il proprio impegno verso il territorio e le nuove generazioni.
In collaborazione con la Fondazione Ambrosiana Attività Pastorali (FAAP), la società del perimetro AEB (Gruppo A2A) ha sostenuto la partecipazione anche di famiglie in situazione di fragilità economica, contribuendo inoltre alla formazione degli educatori e delle educatrici dell’Azione Cattolica dei Ragazzi (ACR): giovani del territorio che hanno scelto di dedicare la propria estate al servizio dei più piccoli.
I partecipanti, suddivisi in quattro turni per fasce d’età, hanno potuto vivere un’esperienza a stretto contatto con la natura nel cuore del Parco del Cividale, provenendo da diverse zone della Diocesi di Milano. Il percorso educativo è stato incentrato sulla crescita personale e sulla sensibilizzazione ai temi dell’ambiente, del rispetto reciproco e della responsabilità collettiva. La partnership tra Gelsia e FAAP ha permesso di rendere l’iniziativa accessibile e inclusiva, coinvolgendo famiglie provenienti da Milano, Monza e Brianza, Lecco e Varese.
Durante le settimane a Santa Caterina Valfurva, sono stati organizzati dei laboratori dedicati al riciclo e al riuso per sensibilizzare i giovani ai temi della sostenibilità ambientale. Ad esempio, i bambini e le bambine della scuola primaria hanno realizzato un binocolo e una “borsa del pellegrino”, utilizzando materiale di scarto come vecchie magliette e rotoli di carta igienica.
Forbici, pennarelli e colla, per vivere concretamente il Giubileo della Speranza, tema centrale dei Campi estivi di questa estate.
Anche le diverse passeggiate in montagna, ciascuna pensata per le differenti età dei partecipanti, sono state occasioni preziose di stare a contatto con la natura, in uno dei luoghi più affascinanti del nostro territorio, camminando con i propri coetanei, aiutandosi
vicendevolmente, per arrivare alla meta. Settimane ricche di energia, amicizia e impegno educativo, che hanno visto i più piccoli protagonisti attivi di un’esperienza significativa, resa possibile dalla sinergia tra Gelsia e FAAP.

7 Agosto 2025
Condividi questo articolo