News
      
            HAI RICEVUTO UN CHIAMATA SOSPETTA? VERIFICA SUBITO!
      
            Immagine
              
Spesso alcuni operatori di call center o agenti porta a porta, utilizzando informazioni false o acquisite illecitamente contattano i nostri clienti, incentivando la sottoscrizione di nuove offerte e richiedendo in alcuni casi i loro dati personali.
Vediamo come affrontare il problema.
Attenzione alle truffe!
- I nostri operatori li riconosci subito: ci presentiamo e ti diciamo da dove stiamo chiamando.
 - Diffida da chi ti contatta mediante WhatsApp presentandosi come Gelsia (non utilizziamo questo canale per contattare i nostri Clienti).
 - Diffida da chi ti contatta presentandosi come generica società di vendita e/o distributore di zona.
 - Le informazioni importanti sulla tua fornitura te le comunichiamo noi.
 - Non ti lasciamo senza energia elettrica e gas! Diffida da chi minaccia tagli o sospensioni della fornitura.
 
Come riconoscere i nostri operatori
- Non si nascondono e ti chiamano sempre da numeri visibili. Puoi verificare in ogni momento con il box sottostante se si tratta di numerazioni a noi riconducibili.
 - Hai preso un appuntamento con un nostro agente? Presta attenzione alla documentazione contrattuale e al cartellino identificativo che l’agente ti deve mostrare. Entrambi devono riportare il logo Gelsia.
 - Gelsia è sempre molto chiara e precisa nell’illustrazione delle offerte commerciali. Potrai verificare le offerte e promozioni nei documenti contrattuali che provvederemo a inviarti a valle della telefonata.
 - Il nostro Servizio Clienti è gestito dall’Italia, non riceverai mai chiamate dall’estero.
 
Hai ricevuto una telefonata sospetta?
      11 Gennaio 2024